Istituto di intermediazione finanziaria che raccoglie denaro presso il pubblico
e lo impiega in valori mobiliari (azioni, titoli di stato, ecc.) emettendo
certificati rappresentativi di quote in cui il fondo è suddiviso. I fondi
sono regolamentati in Italia dalla legge 23 marzo 1983 n.77. Possono istituirli
società aventi per oggetto esclusivo la gestione di fondi, con un
capitale versato non inferiore ai 2 miliardi di lire. Possono partecipare al
fondo persone fisiche e assicurazioni operanti nel "ramo vita", soggetti al
controllo della Banca d'Italia e della CONSOB. I fondi non sono soggetti a
imposta sul reddito, ma debbono versare annualmente lo 0,25% del proprio
patrimonio netto.